NEWS GIORNALIERE - NEWS SETTIMANALI - NEWS GIORNALIERE - NEWS SETTIMANALI - NEWS GIORNALIERE - NEWS SETTIMANALI - NEWS GIORNALIERE - NEWS SETTIMANALI -



Modello 231
Il Modello 231 è uno strumento di compliance fondamentale per la corretta gestione dei processi e delle responsabilità aziendali.
Il D.lgs 231/01 ha introdotto il principio secondo il quale le società possono essere ritenute responsabili della commissione di reati. Sebbene definita amministrativa, la responsabilità in oggetto ha di fatto natura penale.
Il Modello 231 è il principale meccanismo di difesa contro queste responsabilità a disposizione delle aziende.
Il Modello 231, anche detto MOG (Modello di Organizzazione e Gestione) è un documento che descrive una serie di procedure aziendali volte a garantire la prevenzione della commissione di reati, per cui l’azienda potrebbe essere ritenuta responsabile, nell’adempimento di tutte le mansioni previste durante lo svolgimento della propria attività lavorativa.
Il Modello 231 rappresenta quindi uno strumento di tutela per l’azienda, che serve per dimostrare il proprio impegno nella salvaguardia dei dipendenti e ad evitare eventuali ripercussioni in caso di contenzioso.
L’adozione di un Modello 231 prevede, inoltre, da parte dell’azienda, la nomina di un OdV (Organismo di Vigilanza), che ha il compito di verificare l’efficienza del Modello e la sua effettiva applicazione.
Cooperativa Gialla ha scelto di adottare volontariamente questo modello al fine di rendere chiari e trasparenti i processi e le responsabilità aziendali a tutela dei propri dipendenti

