In attesa della Festa del Papà, il Museo Archeologico di Palazzo D'Avalos ha accolto i Nidi d'Infanzia del Comune di Vasto, San Paolo e La Tana dei Cuccioli, per una giornata di scoperta, creatività e condivisione

Per i bambini dei nidi comunali di Vasto – San Paolo e La Tana dei Cuccioli – un pomeriggio speciale al Museo Archeologico, uno dei quattro musei civici di Palazzo D’Avalos.
Nelle sue sale ricche di testimonianze della storia della città e del territorio, i bambini si sono trasformati, per un giorno, in piccoli archeologi, in onore del proprio papà.
Insieme, grandi e piccoli, hanno esplorato il valore delle mani del papà; quelle mani simbolo di forza e protezione per ogni bambino.
L’attività è iniziata con la lettura di libri sulle mani di papà, poi una divertentissima caccia al tesoro archeologica, che ha incuriosito e coinvolto tutti.











Il cuore del papà è nelle mani del suo bambino

Il lavoro di ricerca di “reperti archeologici” sotto il terreno di scavo, ricreato ad arte dalle educatrici dei due nidi, ha dato luogo a un risultato finale dal forte impatto emotivo, come raccontano le educatrici stesse:
«Con l’aiuto dei papà abbiamo dato forma a qualcosa di speciale: abbiamo ricomposto le immagini delle mani dei loro bambini come un puzzle, unendo al centro un cuore con la scritta “Papà”. Un messaggio forte e simbolico: il cuore del papà è nelle mani del suo bambino».
Un bellissimo pomeriggio trascorso insieme, in cui l’arte e le emozioni hanno creato un ponte tra generazioni, avvicinando i più piccoli a un luogo inusuale come il museo, trasformandolo in uno spazio di emozione e connessione.
Le educatrici della Cooperativa sociale Gialla rivolgono un saluto e un ringraziamento particolare a tutti i papà e ai bambini che hanno reso questa esperienza indimenticabile!