NEWS GIORNALIERE - NEWS SETTIMANALI - NEWS GIORNALIERE - NEWS SETTIMANALI - NEWS GIORNALIERE - NEWS SETTIMANALI - NEWS GIORNALIERE - NEWS SETTIMANALI -

Holiday IN: i quattro nidi del Comune di Brindisi gestiti da Coop Gialla festeggiano allo Stadio la chiusura dell’anno educativo

Con il patrocinio del Comune di Brindisi e la partecipazione del Brindisi Football Club, Coop Gialla chiude l’anno educativo 2024/2025 con un evento allo Stadio di Calcio Franco Ferruzzi

 Sabato 17 maggio, dalle 9 alle 12:30, tutti allo stadio per Holiday IN, l’evento che chiude l’anno educativo 2024/2025 dei quattro asili nido del Comune di Brindisi gestiti dal Coop Gialla: Nido Cellini, Nido Modigliani, Nido Sant’Angelo e Nido San Michele.

L’evento organizzato da Coop Gialla con una valenza educativa, sportiva e sociale, è patrocinato dal Comune di Brindisi e vede l’autorevole  partecipazione della S.S. Brindisi Football Club.

Le bambine e i bambini, i genitori e gli staff dei quattro nidi al completo – coordinatrici, educatrici e ausiliarie a supporto – scenderanno “in campo” per giocare insieme e festeggiare la fine dell’anno educativo.

Lo stadio come cornice e il calcio come sport sono stati scelti, da Coop Gialla, per tratteggiare un modello educativo che si auspica predominante sull’eccesso di tecnologia che pervade i nostri tempi; per dare rilievo (e qui l’enfasi non è mai abbastanza) all’importanza dello sport come modello di aggregazione, di divertimento e di coinvolgimento.

Holiday IN è stato pensato con l’intento di offrire un’esperienza unica nel suo genere: giocare insieme ai propri beniamini del calcio, ai simboli acclamati e tifati dagli spalti e dalle tribune.

Giocare sul campo, giocare in casa, tutti insieme

Il programma della mattinata si articola con un’attività esclusivamente ludica per i piccoli, che potranno vivere esperienze di psicomotricità allo Stadio comunale, nell’emozionante cornice dell’Impianto Franco Fanuzzi.

Per i genitori l’occasione sarà ancora più emozionante. Avranno infatti l’opportunità di giocare in campo una vera partita con la squadra del Brindisi calcio.

Con i campioni giocheranno i papà (con turnazione in gruppi) mentre le mamme entreranno in campo per la sezione dei calci di rigore.

Anche le mamme saranno onorate dalla presenza di un campione, il portiere del Brindisi calcio che tenterà di parare i loro calci di rigore.

Calci di rigore con il campione in porta, sono previsti anche per i gruppi di rigoristi del Comune di Brindisi e di Coop Gialla.

Perché qui, davvero, si gioca in campo, si gioca in casa e si gioca tutti insieme.

L’evento viene da noi interpretato – precisa Alessandro Soccorsi, Presidente di Coop Gialla – come startup, intesa nell’accezione basilare del termine che è di “partenza, messa in moto” (prima che il linguaggio economico ne reclamasse l’esclusiva). Startup, dunque, di un modello educativo che valorizzi l’outdoor, l’attività motoria, il gioco formativo sul prato, in alternativa all’abuso delle nuove tecnologie che costituiscono ormai una minaccia sotto forma di dipendenza e che condizionano e allontanano dai valori aggregativi e sociali. A volte, purtroppo, anche da quelli familiari. Lo strumento da noi individuato – prosegue Alessandro Soccorsi – è il coinvolgimento, con gli stimoli più funzionali, finalizzato alla promozione di modelli e valori, anche attraverso lo sport e i personaggi a esso legati”.

Per un anno che si chiude, il prossimo è già pronto a partite

Coop Gialla sta già lavorando per sviluppare il nuovo programma/progetto pedagogico 2025/2026 affinché il modello educativo, con le soluzioni evidenziate, possa diventare realtà dal prossimo mese di settembre, per tutta le rete Coop Gialla, su tutto il territorio nazionale.